POMODORO
Solanum lycopersicum, L.
Famiglia – Solanaceae

Originario dell’America centrale e meridionale, era già conosciuto e ampiamente utilizzato dagli Atzechi che lo chiamavano xitomatl.
Arrivato in Europa nel 1540 grazie allo spagnolo Hernán Cortés, apprezzato dai francesi per le sue presunte proprietà afrodisiache, e per questo chiamato pomme d’amour, “pomo d’amore”, venne donato alla regina Elisabetta da sir Walter Raleigh che lo battezzò apples of love (“pomi d’amore”).

In Italia, come nel resto d’Europa, la sua coltivazione si diffuse dalla seconda metà del XVII secolo. Le condizioni climatiche favorevoli in Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Piemonte, Lazio, Sicilia , Sardegna e Sud Italia, fecero virare il suo originario e caratteristico colore oro (che diede il nome alla pianta), al rosso attuale.
In Francia il pomodoro veniva consumato soltanto alla corte dei re; nell’Italia meridionale nella zona di Napoli si diffuse rapidamente tra la popolazione, diventando un ortaggio tipico e fondamentale della cucina campana.

È un alimento povero di calorie e zuccheri, ricco di acqua, di sali minerali e oligoelementi (potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco, zolfo e selenio), e di vitamine (C, A e B).

 

PROPRIETÀ
– Cardio protettive – i suoi costituenti aiutano nella prevenzione delle malattie cardiache e nel controllo del colesterolo.
– Immunostimolanti – grazie alla presenza di vitamina C
– Antiossidanti – il licopene, responsabile del colore rosso, è un potente antiossidante naturale in grado di proteggere le cellule dall’invecchiamento che ha la sua massima resa cotto e consumato come sugo o salsa.
Anti-cancro – i costituenti fondamentali del pomodoro, gli conferiscono proprietà preventive nei confronti del cancro, con particolare riferimento ai tumori che colpiscono il colon e la prostata.
Dimagranti – stimolano la produzione di carnitina, un amminoacido che trasforma i lipidi in energia, aiutando a perdere peso.
Preventive nell’osteoporosi – secondo gli esperti, il licopene aiuta anche a prevenire l’osteoporosi.
Protettive della vista – il contenuto di betacarotene e di luteina, proteggono gli occhi e la vista dalle malattie degenerative.
Regolarizzanti intestinali – favoriscono il buon funzionamento dell’intestino grazie al loro contenuto di fibre vegetali.
Diuretiche – il suo alto contenuto di acqua favorisce la diuresi, soprattutto se consumato fresco e crudo senza l’aggiunta di sale.
Digestive – Il suo consumo costante facilita la digestione dei cibi che contengono amido e aiuta a eliminare l’eccesso di proteine. In molti casi, inoltre, aiuta a risolvere i problemi di digestione lenta e di scarsa acidità gastrica, grazie al ricco contenuto di acido malico, arabico e lattico.
Disintossicanti – La presenza di zolfo rende il pomodoro un alimento disintossicante.

Dal libro inedito sulle Specie alimentari di Federica Spaziani