GELSOMINO
Jasminum sp L.
Famiglia – Oleaceae.

In genere con il nome gelsomino ci si riferisce al Jasminum officinalis, conosciuto come gelsomino comune.
È originario di un’area che va dell’Asia minore alla penisola indiana.
È il fiore nazionale del Pakistan e il simbolo della città di Damasco, definita la città dei gelsomini.
Legato sin dai tempi antichi all’idea dell’amore puro e incondizionato, è il simbolo della figura della Madonna. Persino nella tradizione musulmana il gelsomino è simbolo dell’amore divino ed è il fiore di Fatima, figlia del profeta Maometto.

PROPRIETÀ
– Sedative – è un blando sedativo, capace di aiutare il riposo, calmare il sistema nervoso e portare benefici in caso di mal di testa.
– Antidepressive – L’olio essenziale è usato in aromaterapia nei casi di depressione e ansia. Utile anche a sostenere le donne dopo il parto.
– Calmanti – i massaggio con l’olio essenziale effettuato alcuni giorni prima del ciclo è in grado di contrastare i dolori mestruali e gli sbalzi di umore.
– Antibatteriche – l’olio essenziale, unito a creme per il viso, apporta benefici in caso di brufoli.
Cicatrizzanti – aiuta la guarigione delle ferite, dei segni lasciati dall’acne e la cura delle smagliature.
Espettoranti – in caso di tosse e raffreddore aiuta a sciogliere il muco dalle vie respiratorie con un immediato sollievo per il sonno. In molti casi riduce il russare.

Sembra che aiuti nella longevità: in alcune zone del Giappone caratterizzate da una buona longevità degli abitanti, si è notato che quest’ultimi sono soliti consumare tè verde con fiori freschi di gelsomino.

fiori sono largamente utilizzati in erboristeria per la produzione di saponi e creme anti-età che rendono più tonica la pelle grazie al contenuto di flavonoidi che contrastano l’invecchiamento.

 

CONTROINDICAZIONI
Come la maggior parte degli oli essenziali, anche quello di gelsomino può risultare fortemente irritante per le mucose.

Dal libro inedito “Le piante ornamentali” di Federica Spaziani